Manuale di sismografia storica: Lunigiana e GarfagnanaLa sismografia storica assume come fonte primaria le caratteristiche e il comportamento dell'edificato nelle aree esposte a rischio sismico, interpretando analiticamente ogni edificio come se fosse il sismogramma di se stesso. I dati che essa raccoglie riguardano il vissuto dell'edificato esistente e sono traducibili direttamente a scala di progetto. Si colma così il divario tra macrosismica e ingegneria sismica. Si pongono anche le basi per la redazione di normative locali, che tengano conto delle molteplici tipologie del costruito. Poiché la sismografia storica si basa su fonti materiali, è stata scelta un'area campione (Lunigiana e Garfagnana, Toscana settentrionale) , dove la sismicità è endemica. |
Què en diuen els usuaris - Escriviu una ressenya
No hem trobat cap ressenya als llocs habituals.
Continguts
Introduzione alla sismografia storica | 3 |
terremoto lavora per forma e distrugge per dimensione | 20 |
Schede | 43 |
Copyright | |
Frases i termes més freqüents
abbiamo abitazioni adeguamento alcuni all'interno aperture appoggio archi aree armato assai azioni base buona carichi caso cemento certa collasso collegamento comportamento comune condizioni conseguente consente conservative contrasto corpi costituiscono costruttiva costruzione crollo cultura danno dati deformazioni dell'edificato differenti direttamente diverse edifici edificio effetti elementi esempio esistono eventi facile fenomeni forma funzione Garfagnana generale genere grado impiegato infatti Infine inserire interni interventi invece lavoro legge legno lignee limiti livello locali Lunigiana maggiore malta maniera manifestarsi materiali meccanismi mento murari muratura muro necessario normativa norme nuove opere ordinaria originaria orizzontali paramenti particolare peso piano pietra porte possibile possono presentano principale progetto proprio punto pure realizzati regione regola rende resistenza resto rischio rispetto risulta scala seguito setti sezione sicurezza sisma sismica sismografia storica sistema solai sollecitazioni soluzioni specifico spesso spinta statiche storica strutturale strutture studio tecniche terremoto terreni travi trovare valutazione vari vecchio vede vengono verificare verticali viene visto volte zione zone